top of page

PRIVATI: assistenza e manutenzione caldaie Buderus, Sime e Tata

 

1. Manutenzione caldaie

La manutenzione della caldaia è un’operazione periodica da eseguire sui generatori di calore installati nelle proprie abitazioni che deve essere eseguita da manutentori professionisti e qualificati. I vantaggi derivanti dall’utilizzo di un impianto di riscaldamento regolarmente manutenzionato sono numerosi e toccano vari aspetti:

 

Sicurezza dell’impianto termico. La manutenzione della caldaia prevede l’esecuzione di una serie dicontrolli di funzionalità degli apparecchi installati, volti a verificare il regolare funzionamento globale del prodotto, degli organi di sicurezza e la conformità del locale di installazione. Tutto ciò al fine di attestare la sicurezza dell’impianto ed evitare incidenti pericolosi per l’incolumità degli utilizzatori.

 

Rispetto della normativa. La manutenzione della caldaia è un intervento obbligatorio previsto dalla legge. La frequenza dell’operazione viene generalmente stabilita dal costruttore del prodotto installato, il Decreto Legislativo 192/2005 regolamenta la periodicità con la quale deve essere eseguita la verifica di efficenza energetica sullo stesso, distinguendo per tipologia di prodotto ed età dello stesso.

 

Rispetto dell’ambiente. Il generatore di calore durante il suo funzionamento immette in atmosfera dei fumi inquinanti; i residui della combustione contengono tra le altre sostanze il monossido di carbonio (CO), tossico ed inquinante, più la caldaia è sporca più questo è presente in percentuali maggiori, inquinando l’ambiente nel quale è immesso. La manutenzione della caldaia consente la riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera; tale risultato è verificato dall’”analisi dei prodotti della combustione“, operazione da eseguirsi secondo frequenze prestabilite e finalizzata alla verifica della corretta combustione della caldaia.

 

Risparmio energetico. L’operazione di manutenzione della caldaia garantisce il corretto funzionamento del prodotto installato; una buona combustione permette di ottenere un rendimento della caldaia più elevato e quindi un risparmio del combustibile utilizzato.

 

La manutenzione della caldaia di casa comprende una serie di operazioni, di seguito elencate, finalizzate a garantire il corretto funzionamento del prodotto, una adeguata efficienza energetica, la sicurezza delle persone che lo utilizzano ed il rispetto della normativa vigente.

 

Operazioni di pulizia della caldaia:

pulizia della camera di combustione

pulizia del bruciatore principale e pilota

pulizia dello scambiatore lato fumi

spurgo aria dal circuito caldaia

taratura del bruciatore

 

Operazioni di controllo e verifica della caldaia:

 

 

 

verifica dell’aerazione

 

 

 

controllo assenza fughe gas

 

 

 

controllo dei dispositivi di sicurezza

 

 

 

controllo efficienza componenti elettrici ed elettronici

 

 

 

controllo efficienza scambiatore acqua sanitaria

 

 

 

controllo generale funzionalità dell’apparecchio

 

 

 

verifica idoneità locale di installazione

 

 

 

 

Operazioni di gestione documentale dell’impianto di riscaldamento:

 

 

 

compilazione del rapporto di controllo tecnico (allegato G)

 

 

 

compilazione del libretto di impianto di riscaldamento

 

 

 

invio agli enti locali del rapporto di controllo per autocertificazione impianto

2. Analisi di combustione della caldaia

La normativa vigente prevede, con frequenze stabilite dagli enti locali competenti, l’obbligo di eseguire, oltre alla manutenzione della caldaia, anche l’analisi dei prodotti della combustione. Tale operazione deve essere eseguita seguendo la norma UNI 10389 al fine di verificare il corretto funzionamento del prodotto mediante l’analisi di una serie di parametri rilevati.

La Pool Clima 9002 effettua le analisi di combustione su ogni marca di caldaia funzionante a gas e gasolio, utilizzando strumenti annualmente soggetti a taratura certificata.

3. Assistenza alle pratiche di autocertificazione dell’impianto di riscaldamento.

L’autocertificazione dell’impianto di riscaldamento è un atto che permette agli utilizzatori di un impianto termico di comunicare agli Enti Locali la regolarità del proprio impianto e può essere inoltrato dopo aver effettuato le operazioni di manutenzione della caldaia con analisi della combustione. L’autocertificazione dell’impianto consente di risparmiare i costi delle verifiche che gli Enti Locali compiono periodicamente e il cui onere è a carico dell’utilizzatore.

 

La Pool Clima 9002 è in grado di supportare i propri clienti al fine di completare in modo corretto la pratica di autocertificazione, consigliando tutte le operazioni necessarie per regolarizzare i propri impianti.

  • Google+ Social Icon

POOL CLIMA 9002 - Via Cesare Battisti 51 (angolo via Leopardi) - 22075 Lurate Caccivio CO​
Tel. 031/3347451  Fax 031/3345517          email: info@poolclima9002.it                              
                                                                                

bottom of page