top of page

M. Chiara Briccola

 

garden designer,

 

 

Mia nonna Maria spariva per ore e il nonno si arrabbiava ogni volta perchè sapeva che era in giardino e per chiamarla doveva fare un chilometro a piedi visto che i cellulari non esistevano ancora.

 

Mia mamma Teresina sparisce ancora adesso e il papà si è ormai rassegnato al fatto che in primavera si mangi quando capita.

 

La mia passione per il giardino ha radici profonde e ringrazio mia nonna e mia mamma di avermela trasmessa.

 

Mi piacciono i fiori antichi, profumati, selvatici, le rose, i viburni, le piante acquatiche. Mi piacciono le bordure miste di arbusti e perenni. Adoro i giardini inglesi e prendo spunto dai grandi maestri per creare atmosfere magiche con piante adatte al nostro clima.

Cerco di creare angoli dove passare il tempo incatati, ad osservare, avvolti nei profumi della natura.

 

Ho frequentato il Master di Artista Giardiniere presso la Scuola di Agraria del Parco di Monza.

 

Ho partecipato all'edizione 2012 e 2013 di Maestri del Paesaggio e avuto l'onore di seguire due workshop con i grandi paesaggisti inglesi John Brookes e Cleve West.

 

Da anni seguo le principali esposizioni nazionali e internazionali con grande interesse: Masino, Orticola, Chelsea Flower Show, Orticolario, Courson, Genova.

 

Osservo, leggo, viaggio. Mi diletto di fotografia.

 

Da "grande" ho deciso di dedicarmi a quello che più mi piace. Era ora.

 

 

 

Maria Chiara Briccola Garden designer
bottom of page